7 novembre 2019 - Al via formazione “Paesaggi culturali del ‘900
Giovedì 07/11/2019 presso l’Archivio di Stato di Reggio Calabria, si avvierà il corso per professori promosso dall’Associazione Nazionale Italia Nostra e curato dalla sezione di Reggio Calabria, nel quadro delle annuali attività di formazione “Patrimonio e dialoghi tra le culture” - Educare all’accessibilità al Patrimonio” che per l’anno 2019-2020 avrà per tema “PAESAGGI CULTURALI DEL NOVECENTO “
Il Corso, inserito sulla piattaforma del MIUR “Sofia”, offre ai docenti la possibilità di indagare a fondo aspetti del Novecento determinanti per i cambiamenti significativi nella storia umana e per la concezione del rapporto uomo-natura e per quanto riguarda gli aspetti storico-sociali che hanno caratterizzato il “secolo breve”. L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati ai temi trattati anche se non insegnanti.
Il Corso di Formazione coordinato da Giuditta Casile - responsabile settore Edu - e Angela Martino, presidente della sezione reggina, e diretto dalla professoressa Francesca Paolino, si ricollega alle esperienze già speriemntate con successo anche con attività sul campo,che hanno efficacemente promosso la ricerca "abituando" ad osservare il territorio ed i suoi elementi costitutivi.
Le finalità sono la promozione della conoscenza e della valorizzazione del patrimonio culturale; far maturare il senso di identità territoriale e di cittadinanza attiva; favorire il Life long learning; offrire strumenti utili a "potenziare" i saperi e le competenze degli studenti; sperimentare azioni di promozione culturale mediante la realizzazione di elaborati originali su supporti digitali.
Nella prima giornata aprirà i lavori l’intervento di Presentazione del corso, Giuditta Casile; seguiranno i saluti di: Maria Fortunata Minasi, Direttore dell’Archivio di Stato; Maurizio Piscitelli, Dirigente ATP di Reggio Calabria; Anna Nucera Assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune di Reggio Calabria;
Seguirà l’intervento della presidente Angela Martino che tratterà il tema “Ambiente – paesaggio – natura”. Concluderà la giornata Francesca Paolino, direttrice del corso argomentando su: “Le trasformazioni del paesaggio nel Novecento”.
I seminari si terranno all’Archivio Storico di Reggio Calabria secondo il sottoindicato calendario lunedì 11/11/2019, Giuseppe Restifo "Rileggendo 'Il secolo breve' di Eric Hobsbawm'" ; mercoledì 13/11/2019, Francesca Crisarà “Spunti filosofici per un paesaggio del Novecento”; lunedì 18/11/2019, Tonino De Pace “Il cinema e/è il Novecento”; lunedì 25/11/2019 , Francesca Paolino “La cultura artistica dopo il terremoto del 1908”, mercoledì 04/12/2019, Vincenzo Antonino” La fotografia nel Novecento: tendenze e linguaggio”; mercoledì 11/12/2019, Antonio Dell’Olio “I paesaggi musicali del Novecento”; lunedì 16/12/2019, Francesca Paolino “Urbanistica e architettura a Reggio Calabria dalla fine dell’Ottocento alla II Guerra Mondiale “; lunedì 09/03/2020, Giuditta Casile, “Presentazione dei percorsi “.
Avrà inizio il prossimo 7 novembre 2019 l'attività di formazione organizzata per i docenti a livello nazionale e presente sulla piattaforma del MIUR "SOFIA" attraverso la quale è possibile iscriversi.
Il corso è comunque aperto a tutti gli interessati ed in particolar modo ai soci per i quali l'iscrizione è gratuita.
Per ulteriori informazioni:
email italianostra_rc@hotmail.it
Prof.ssa Giuditta Casile tel. 3477797474
15 ottobre 2019 - ore 15:30
Vi invitiamo all'appuntamento organizzato per la
giornata della campagna nazionale "Insieme per il Paesaggio", nel cui ambito doneremo alla nostra Via Marina la presenza di tre nuove protagoniste botaniche, rarità del nostro
territorio.
Lo stesso pomeriggio rappresenterà l'avvio dell'XI edizione del corso per ragazzi "A passeggio con la Storia".
7 novembre 2019
Avrà inizio il prossimo 7 novembre 2019 l'attività di formazione organizzata per i docenti a livello nazionale e presente sulla piattaforma del MIUR "SOFIA" attraverso la quale
è possibile iscriversi.
Il corso è comunque aperto a tutti gli interessati ed in particolar modo ai soci per i quali l'iscrizione è gratuita.
Per ulteriori
informazioni:
email italianostra_rc@hotmail.it
Prof.ssa Giuditta Casile tel. 3477797474